Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Pisa in Progress” sul porto turistico

PISA – Marina Development Corporation (“MDC”) – società attiva nella rigenerazione urbana connessa ai porti turistici, per il benessere e il tempo libero – ha assistito Namira SGR, per conto del Fondo immobiliare chiuso Pisa in Progress, nel perfezionamento dell’acquisto delle aree edificabili circostanti il porto Turistico di Pisa, a seguito dell’atto di acquisto siglato ad aprile.

Per tale area di 160.000 mq (55.000 mq di sul) – per la quale è già stato approvato, nel 2006, il piano di recupero – MDC sarà project and development manager: la Società è già impegnata nell’aggiornamento del progetto di rigenerazione urbana denominato “Marina di Pisa” che, attraverso uno sviluppo immobiliare a destinazione ricettiva, retail e residenziale, fungerà da volano per il rilancio del litorale Pisano.

A tale scopo, a metà 2022 MDC depositerà il permesso di costruire per i primi cinquanta appartamenti e spazi commerciali, mettendo in pratica un piano di recupero volto a concretizzare un cambiamento atteso da anni.

MDC è già impegnata nello sviluppo di Marina di Ventimiglia, un progetto di rigenerazione urbana a Ventimiglia (Liguria) volto alla creazione di una nuova destinazione turistico/ricettiva che prevede la realizzazione di un hotel 5 stelle con vista sulla marina, appartamenti, negozi e ristoranti, strutture sportive e una scuola internazionale.

Marina Development Corporation (MDC) fondata nel 2020, fornisce servizi di consulenza e gestione immobiliare a investitori qualificati per lo sviluppo responsabile di destinazioni connesse ai porti turistici nel Mediterraneo. MDC assiste attualmente, oltre a Pisa in Progress, il fondo BDF per il progetto immobiliare «Marina di Ventimiglia» in qualità di developer and project manager.

Pubblicato il
4 Dicembre 2021
Ultima modifica
7 Dicembre 2021 - ora: 17:49

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio