Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Darsena Europa, offerta unica

Luciano Guerrieri

LIVORNO – Un altro step decisivo – recita il comunicato ufficiale dell’AdSP – verso la realizzazione della Darsena Europa, l’opera di espansione a mare “con la quale il porto di Livorno intende traguardate nuovi obiettivi in termine di espansione dei traffici e ottimizzazione degli spazi esistenti”. 

Sono stati chiusi lunedì scorso i termini per la presentazione delle offerte relative al bando di gara per la realizzazione delle opere marittime di difesa e per gli interventi di dragaggio. Come già noto è pervenuta una offerta unica da parte di un raggruppamento temporaneo di imprese. L’RTI è costituito da un quartetto di imprese di primario livello nazionale e internazionale, a conferma del grande interesse che questa opera sta riscuotendo presso i grandi player e stakeholder del settore: si tratta di Società Italiana Dragaggi Spa, Fincantieri Infrastructure, Sales Spa e Fincosit srl.

L’appalto comprende le opere di protezione della nuova imboccatura portuale del porto di Livorno (imboccatura Nord), il nuovo bacino portuale della Darsena Europa con il relativo canale di accesso, la realizzazione di nuove vasche di contenimento e le attività di dragaggio connesse alla loro funzionalità.

Sono previsti lavori per 393 milioni di euro (il quadro economico è di 450 milioni di euro). 

[hidepost]

Più in dettaglio, si prevede la realizzazione di una diga foranea esterna di 4,6 km, composta dal nuovo molo di sopraflutto (Diga Nord) e dalla realizzazione della nuova Diga della Meloria in sottoflutto (mentre quella vecchia verrà demolita).  

Verranno inoltre realizzate dighe interne per 2,3 km, a delimitare le nuove vasche di colmata (90 ettari) che si andranno ad aggiungere a quelle già esistenti (da 70 ettari) e già oggetto di un progetto di consolidamento.

Gli interventi di dragaggio sono finalizzati all’imbasamento delle nuove opere, all’approfondimento dei fondali del canale di accesso e alla realizzazione dei bacini e delle darsene interne. Complessivamente verranno dragati 15,7 milioni di metri cubi.

Nei prossimi giorni l’AdSP provvederà a nominare la commissione di gara.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Dicembre 2021
Ultima modifica
14 Dicembre 2021 - ora: 12:10

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora