Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Memorandum d’intesa con la US Coast Guard

Nella foto: Uno degli incontri.

ROMA – ​Il comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, ammiraglio ispettore capo Nicola Carlone, ed il comandante della Guardia Costiera degli Stati Uniti, ammiraglio Karl L. Schultz hanno firmato in data 02/12/2021 il protocollo d’intesa tra il Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e la United States Coast Guard, con lo scopo di rafforzare la cooperazione bilaterale per il conseguimento di obiettivi comuni.

L’accordo, firmato in forma digitale dai rispettivi Comandi Generali, interessa diversi ambiti operativi di cooperazione: dalla salvaguardia della vita umana in mare, alla sicurezza della navigazione, dal monitoraggio e controllo del traffico marittimo alla sicurezza delle infrastrutture portuali, senza dimenticare l’importante sinergia nell’ambito della formazione del personale, per garantire un proficuo scambio di esperienze nella gestione delle situazioni di emergenza in mare. 

“La salvaguardia della vita umana in mare è per noi la prima missione” ha sottolineato l’ammiraglio Carlone che aggiunge: “Questo protocollo sancisce una collaborazione che va avanti in maniera strutturata da tempo, attraverso visite bilaterali tenute a Washington ed a Roma, ed anche a seguito dell’ambito riconoscimento Quality shipping for the 21st Century, che da anni proprio la US Coast Guard assegna alla Guardia Costiera Italiana quale Amministrazione di bandiera che ha conseguito, nell’ultimo triennio, prestazioni di eccellenza nel campo marittimo”.

“Il Memorandum è il risultato di anni di collaborazione, ed assume un valore ancora più alto in un periodo così complesso come l’emergenza pandemica da Covid-19. Siamo entusiasti di condividere con la Guardia Costiera italiana i nostri modelli di intervento operativo e i nostri corsi di formazione” sono state le parole del comandante della US Coast Guard, ammiraglio Karl L. Schultz.

All’evento erano presenti il capo Ufficio Affari Internazionali del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, capitano di Vascello (CP) Claudio Manganiello e l’assistant naval Attachè dell’Ambasciata USA a Roma, commander Michael Nunziato.

Pubblicato il
11 Dicembre 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio