Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuova visita al Silos

LIVORNO – L’Associazione Livornese di Storia Lettere e Arti – che ha presentato il 3 dicembre scorso il volume annuo di Nuovi studi livornesi dedicato all’opera del pittore Plinio Nomellini – prosegue la propria attività di incontri culturali invitando per oggi sabato 11 dicembre dalle ore 9.30 alla visita guidata del Silos Granario del Porto di Livorno, posto in piazzale dei Marmi 12. Il Silos è stato aperto la scorsa primavera dopo un sapiente lavoro di restauro finanziato e condotto da “Porto Immobiliare”.

Sarà possibile ammirare i grandi ambienti e le apparecchiature meccaniche, anche queste restaurate, di un luogo ricco di fascino che è stato a lungo alla base del magazzinaggio e della distribuzione alla città e contado delle provviste di grano.

Sono previste brevi introduzioni di Olimpia Vaccari, presidente della Fondazione Livorno Arte e Cultura, e di Denise Ulivieri, docente di Storia dell’Architettura presso l’Università di Pisa: interventi che aiuteranno i visitatori ad approfondire interessanti aspetti della storia del Silos.

Si potrà infine ammirare anche un plastico del Porto di Livorno presso il laboratorio di restauro del Gruppo Navalmodellistico.

Programma in dettaglio:

9.30-10.30 Ingresso degli invitati con accesso dal Varco Fortezza.

10.30-10.40 Saluto del presidente dell’Associazione Livornese Storia Lettere e Arti, dottor Marcello Murziani, e del presidente di Porto Immobiliare, dottor Lorenzo Riposati.

10.40-11.20 Relazioni della dottoressa Olimpia Vaccari e della professoressa Denise Ulivieri.

11.30-12.30 Visite guidate del Silos.

Prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento posti (100 persone), tramite comunicazione (con numero di posti da riservare) a: associazionestoria.livorno@gmail.com

Potranno accedere solo persone munite di Super Green Pass.

Il programma potrebbe subire modifiche in relazione a condizioni meteorologiche avverse.

Pubblicato il
11 Dicembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora