Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Un Truck Village all’interporto Vespucci

LIVORNO – L’interporto Vespucci di Guasticce aggiunge un importante servizio alla catena logistica non la creazione di un Truck Village, dotato di stalli per la sosta dei mezzi pesanti, supporto agli autisti e pianificazione di future colonnine di rifornimento anche per i mezzi elettrici di media portata.

Il progetto, allo studio da tempo da parte di investitori privati, è stato approvato nell’assemblea dei soci che si è tenuta ieri con la partecipazione dei rappresentanti della Regione Toscana e dell’Autorità Portuale. L’amministratore delegato del Vespucci Raffaello Cioni ha sottolineato l’importanza dei servizi alla catena logistica di quello che, ormai risanato dalla parte finanziaria, sta diventando un vero hub con crescente compartecipazione dei privati ma anche dei grandi investitori. Il Truck Village potrà ospitare oltre 200 TIR ed è prevedibile che intorno al suo perimetro nasceranno anche altre iniziative legate al supporto dei mezzi pesanti e degli autisti.

[hidepost]

Il Vespucci si è inoltre impegnato ad acquistare altre aree adiacenti al proprio perimetro per poter ospitare – come da tempo preannunciato – la Pharma Valley, l’hub della farmaceutica destinata alla produzione, confezionamento ed esportazione. I terreni ci sono: apparterrebbero al gruppo Fremura, che li aveva acquistati quando ancora le aree del’interporto erano poco più che una palude, dimostrandosi non solo fiducioso del suo sviluppo ma anche un oculato investitore. Ultima trattativa in corso – ma non è detto che non ce ne siano altre in parallelo – quella con RFI che intenderebbe entrare nel capitale del Vespucci, accelerando così anche tutta la pianificazione della rete su ferro attesa da anni ma al momento limitata allo “scavalco” con il porto e alla progettazione del sospirato raccordo con al rete nazionale primaria bypassando il congestionato nodo di Pisa.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Dicembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora