Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Brindisi: un master ad alto livello

Nella foto: Una visione artistica del 1979 del porto.

BRINDISI – Oggi  sabato 18 dicembre alle ore 11 nella ex sala comitato della sede di Brindisi di AdSP MAM, avrà luogo la presentazione di un master di alto livello “Port City School. Per un buon governo e gestione delle città porto”, che si terrà nella città-porto di Brindisi.

Il percorso didattico di alto profilo sarà avviato nella prossima primavera e avrà durata annuale. Le lezioni, tenute da docenti provenienti dal mondo delle istituzioni, delle accademie, del mondo professionale ed esperti di livello nazionale e internazionale, si terranno prevalentemente nella sede di Brindisi di AdSP MAM e anche in altre strutture del territorio brindisino.

Interverranno: il  viceministro alle Infrastrutture, onorevole Teresa Bellanova, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro Delli Noci e il capo di Gabinetto del presidente della Regione Puglia Claudio Stefanazzi.

Il master sarà presentato da: Ugo Patroni Griffi – presidente AdSP MAM; Tiziana Brigante, vicesindaco di Brindisi; Gianfranco Dioguardi – Fondazione Dioguardi, Letizia Carrera – UniBa, SUM City School Bari; Giovanni Lagioia – UniBa, Port City School Brindisi; Antonio Trampus – Ca’ Foscari, Port City School Venezia; Gianluca Bozzetti – consulente AdSP MAM; Silvia Sivo – Fondazione Dioguardi; Francesco Maggiore – Fondazione Dioguardi; Antonio D’Amore – presidente Camera di Commercio di Brindisi; Gabriele Menotti Lippolis, presidente Confindustria Brindisi; Giuseppe Danese, presidente Distretto Nautico Pugliese.

L’incontro sarà tenuto nel pieno rispetto delle normative di contrasto al Covid-19.

Pubblicato il
18 Dicembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora