Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ecco FAI-Autotrasporto Sicilia

PALERMO – Cresce la famiglia del sistema FAI-Conftrasporto: come ha riferito il sito della federazione, è nata FAI Sicilia. Con l’adesione di AITRAS al sistema FAI, sancita dal Consiglio Nazionale, la Federazione degli Autotrasportatori Italiani rafforza così la sua presenza sul territorio.  

AITRAS diventa quindi FAI Sicilia e vede alla guida una donna, Maria Giovanna Termini. A alla carica di segretario generale è stato chiamato Salvatore Bella, garantendo una capillare presenza in tutte le province siciliane, tassello fondamentale nell’opera di crescita della Federazione.  

Il presidente nazionale Paolo Uggè e il segretario generale Andrea Manfron, assieme al Consiglio Nazionale della Fai-Conftrasporto, danno il benvenuto ai nuovi arrivati: “È un momento importante per la nostra associazione, anche alla luce delle prossime sfide che attendono il settore in profonda trasformazione; su tutte, la necessità di governare la transizione ecologica in atto, garantendo nel contempo un corretto equilibrio tra sostenibilità ambientale, economica e sociale. Solo con un’unica voce forte e autorevole questo sarà possibile”, dichiarano.

La presidente regionale Maria Giovanna Termini e il segretario generale della Fai Sicilia Salvatore Bella vengono anche cooptati nel Consiglio Nazionale della Federazione.

Pubblicato il
22 Dicembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora