Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ecco FAI-Autotrasporto Sicilia

PALERMO – Cresce la famiglia del sistema FAI-Conftrasporto: come ha riferito il sito della federazione, è nata FAI Sicilia. Con l’adesione di AITRAS al sistema FAI, sancita dal Consiglio Nazionale, la Federazione degli Autotrasportatori Italiani rafforza così la sua presenza sul territorio.  

AITRAS diventa quindi FAI Sicilia e vede alla guida una donna, Maria Giovanna Termini. A alla carica di segretario generale è stato chiamato Salvatore Bella, garantendo una capillare presenza in tutte le province siciliane, tassello fondamentale nell’opera di crescita della Federazione.  

Il presidente nazionale Paolo Uggè e il segretario generale Andrea Manfron, assieme al Consiglio Nazionale della Fai-Conftrasporto, danno il benvenuto ai nuovi arrivati: “È un momento importante per la nostra associazione, anche alla luce delle prossime sfide che attendono il settore in profonda trasformazione; su tutte, la necessità di governare la transizione ecologica in atto, garantendo nel contempo un corretto equilibrio tra sostenibilità ambientale, economica e sociale. Solo con un’unica voce forte e autorevole questo sarà possibile”, dichiarano.

La presidente regionale Maria Giovanna Termini e il segretario generale della Fai Sicilia Salvatore Bella vengono anche cooptati nel Consiglio Nazionale della Federazione.

Pubblicato il
22 Dicembre 2021

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio