Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’Anas e l’accesso a Gioia Tauro

Andrea Agostinelli

GIOIA TAURO – Finalmente si vede una luce nel prossimo orizzonte: così grande soddisfazione è stata manifestata dal presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, in merito al progetto Anas di accessibilità all’area portuale di Gioia Tauro per traffico autostradale proveniente da Sud. 

Grazie alla fattiva collaborazione avviata tra Anas e Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio è stato possibile individuare le aree e le infrastrutture su cui puntare per offrire ulteriore sviluppo allo scalo portuale attraverso i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, rientranti tra gli interventi che insistono nell’Area Logistica Integrata (ALI) della Regione Calabria in convenzione con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.  

“Grazie alla sinergia istituzionale tra i diversi Enti, abbiamo raggiunto uno straordinario risultato – ha dichiarato il presidente Andrea Agostinelli – che permetterà allo scalo portuale calabrese di essere dotato di una maggiore connessione con l’entroterra. Attraverso una nuova arteria di collegamento tra l’area portuale, la strada statale 18 e l’autostrada del Mediterraneo sarà garantito un collegamento diretto tra il porto e il traffico proveniente dal Sud e sarà, così, assicurato un maggiore sviluppo delle zone retroportuali.

Si tratta – ha concluso Agostinelli – del primo intervento di Anas in Calabria finanziato coi fondi del PNRR, programmato per essere a supporto dell’intermodalità e delle realtà imprenditoriali nazionali e internazionali che decideranno di investire nell’interporto di Gioia Tauro”.

Pubblicato il
5 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora