Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Lavoro “agile” in Atlantia

ROMA – “Nei giorni scorsi abbiamo sottoscritto con la società Atlantia due importanti intese che costituiscono anche un percorso sperimentale e innovativo nelle relazioni industriali”. A dichiararlo sono il segretario generale della Uiltrasporti Claudio Tarlazzi e il segretario nazionale Marco Verzari in merito agli accordi sottoscritti con Atlantia Spa in materia di lavoro agile e retribuzioni.

“Un accordo individua una possibile gestione del lavoro agile garantendo il rispetto totale dei diritti individuali e collettivi delle lavoratrici e lavoratori coinvolti, con soluzioni individuate nel rispetto della conciliazione di tempi di vita e di lavoro, della parità di genere e nella massima attenzione ai lavoratori disagiati o con difficoltà 

L’altro accordo – hanno proseguito i segretari – probabilmente ancora più spinto nell’innovazione, è volto a garantire, in modo aggiuntivo a tutti i diritti economici, normativi e retributivi sanciti dal CCNL di settore, una retribuzione definita dalle parti equa ed inclusiva finalizzata a riconoscere l’impegno svolto in azienda, mettendo sullo stesso piano tutte le lavoratrici ed i lavoratori a prescindere dal loro specifico ruolo e inquadramento professionale. Particolare rilevanza in questo quadro di remunerazione aggiuntiva è l’assegnazione di azioni di Atlantia ai propri dipendenti, con l’intento di consolidare condizioni di forte legame tra i lavoratori e la società”.

È ancora più importante – hanno concluso i segretari – che tutto ciò sia avvenuto in un momento grave e difficile per il Paese, poiché rende visibile a tutti che le corrette relazioni sindacali possono rendere concreto il traguardo di un rapporto ed un futuro migliore possibile per tutti. 

Pubblicato il
5 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora