Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Milano-Yantai con China Eastern

MILANO – La compagnia China Eastern Airlines, recentemente indirettamente coinvolta in una maxi-operazione che ha portato alla nascita del conglomerato China Logistics Group, ha annunciato l’avvio di un nuovo volo ‘passenger-to-cargo’ tra Yantai, città cinese della provincia di Shandong, e Malpensa. Il collegamento, su cui è impiegato un Airbus A330, ha debuttato lo scorso 17 dicembre e verrà operato tre volte a settimana. Lo scrive Air Cargo che continua sottolineando che “ Non è chiaro però fino a quando il servizio resterà attivo. Secondo quanto riferito alcuni giorni fa da Loadstar, la Caac (l’autorità per l’aviazione civile cinese) avrebbe infatti stabilito di mettere al bando a partire dall’inizio del 2022 i cosiddetti voli preighter, non permettendo più di caricare merci nelle cabine degli aerei passeggeri. L’unica eccezione consentita riguarderà le spedizioni di materiali sanitari necessari per il contrasto alla pandemia. Al momento non è noto se il volo di China Eastern Airlines sarà dedicato in particolare a questo tipo di operazioni, ma la cosa non si può escludere considerando l’altissima richiesta, in particolare di kit per test covid.

Pubblicato il
5 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio