Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Transpotec Logitec slitta a maggio

MILANO – Transpotec Logitec, la manifestazione più importante in Italia per autotrasporto e la logistica, si terrà a Fiera Milano dal 5 all’8 maggio 2022. Vista l’attuale situazione epidemiologica e in considerazione delle esigenze del mercato si è deciso di posticipare l’evento, previsto a fine gennaio, di qualche mese. 

Il nuovo contesto primaverile – scrive l’organizzazione -, alla luce delle recenti esperienze, consentirà infatti di svolgere l’appuntamento in un clima di maggiore serenità, favorendo il business, il pieno svolgimento delle attività in esterno e una migliore mobilità internazionale. 

Si conferma il progetto, costruito intorno alle grandi sfide che il settore è chiamato ad affrontare nel prossimo futuro: transizione energetica e sostenibilità; digitalizzazione e sicurezza e formazione delle nuove figure professionali. Una proposta articolata che coniuga novità di prodotto, formazione e passione, che sarà arricchita, in particolare, dalle anteprime e dai nuovi mezzi che i numerosi costruttori che hanno confermato la loro presenza porteranno in manifestazione.

Un momento di incontro unico, in cui – sottolinea ancora la nota ufficiale del rinvio – grazie anche al confronto con le istituzioni si potrà costruire il futuro di un settore fondamentale per l’economia dell’intero Paese, che gestisce la mobilità di più dell’80% delle merci.

L’appuntamento con Transpotec Logitec è dunque a Fiera Milano, da giovedì 5 a domenica 8 maggio 2022.

Tutte le informazioni sul progetto sono on line sul sito www.transpotec.com. 

Pubblicato il
5 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio