Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’autoraddrizzante per i gommoni “rescue”

Nella foto: L’impianto a poppa di uno dei nuovi semirigidi che stanno sostituendo alcuni dei vecchi Zodiac della Guardia Costiera.

ROMA – La Guardia Costiera italiana sta dotando tutti i propri gommoni addetti alle operazioni SAR (salvataggi e soccorso) di un sistema di autoraddrizzamento che interviene automaticamente in caso di ribaltamento.

Il sistema è costituito da un cuscino autogonfiabile saldamente assicurato su un roll-bar d’acciaio piazzato sopra la zona dei motori. In navigazione il cuscino è appiattito in quanto vuoto d’aria: in caso di ribaltamento del mezzo – non infrequente in condizioni dei mare molto agitato e di onde di fianco – una valvola collegata a una bombola d’aria compressa provvede a gonfiare istantaneamente il cuscino. Il gommone viene così a trovarsi in equilibrio precario con le teste dei motori fuori dall’acqua e basta lo stesso moto ondoso a  rimetterlo in assetto. Secondo le prove, spesso la manovra è abbastanza veloce da non far nemmeno spengere i motori.

Pubblicato il
8 Gennaio 2022
Ultima modifica
10 Gennaio 2022 - ora: 18:46

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio