Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Agostinelli proroga le concessioni demaniali

GIOIA TAURO – L’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio ha prorogato la durata delle concessioni demaniali marittime di due anni. Si tratta di una disposizione messa in atto per andare incontro alle realtà economiche presenti nelle aree portuali di propria competenza, che hanno continuato a subire un calo della produttività in questa particolare fase di contenimento della diffusione del Covid-19.  

Dopo avere, infatti, regolamentato la riduzione dei canoni demaniali marittimi nei porti di Gioia Tauro, Taureana di Palmi, Corigliano Calabro, Crotone e Vibo Valentia, in conformità a quanto disposto dal Decreto Rilancio, convertito con L. 17.7.2020, n.77 e confermato la relativa estensione, in corrispondenza del DL 19 settembre 2021 n° 121, ora procede ad un’ulteriore disposizione che ha l’obiettivo di dare supporto alle realtà territoriali, in base a quanto disposto dal Decreto Legge n°34/2020,  per fronteggiare la crisi economica in atto.

Come ulteriore attenzione, l’Ente, presieduto da Andrea Agostinelli, ha quindi disposto la proroga di 24 mesi delle concessioni demaniali marittime, in corso o scadute tra il 31 gennaio 2020 e la data di entrata in vigore del D.L. 34/2020 (19 maggio 2020).

In pratica, i titolari di concessione demaniale marittima e le imprese portuali autorizzate, operanti nei cinque scali portuali interni alla circoscrizione dell’AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, dovranno fare specifica richiesta per ottenere la proroga in base all’art.199 del DL n°34/2020 e al relativo Regolamento adottato dall’Ente, che ne disciplina la procedura. 

Pubblicato il
12 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora