Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Un faretto super per la barca

Lo propone sul web la società Ultraled, in una delle tante offerte – a volte davvero assurde – che ci piovono sul computer: è un faretto da 100 Led, che non ha bisogno di collegamenti elettrici perché ha un pannello solare integrato, e che può essere semplicemente incollato o fissato con due viti. Il claim di lancio parla di utilizzazione ideale nei giardini, perché non teme né pioggia né vento: ma l’abbiamo provato anche in barca, piazzato in pozzetto e ai piedi dell’albero: ed ha dato ottimi risultati, illuminanti con un fascio potente ad ogni movimento nel raggio di alcuni metri. Con la barca all’ormeggio, la notte diventa più sicura. Può dunque servire anche come segnale d’allarme, per mettere in fuga i malintenzionati di banchina.

Altro vantaggio è che costa pochissimo: con 39 euro (da pagare alla consegna) se ne acquista uno e un set di tre costa meno di 90 euro.

Pubblicato il
15 Gennaio 2022
Ultima modifica
17 Gennaio 2022 - ora: 13:47

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora