Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Con “Il Faro” a Vasto record di project cargo

Nella foto: Un momento dell’operazione.

CHIETI – L’ingresso del nuovo anno segna per il porto di Vasto un passo importante nel settore project cargo.

Dopo le numerose operazioni portuali nel campo dell’impiantistica eolica e dei colli pesanti, il 17 gennaio scorso, sono stati sbarcati da una general cargo, la Mn “MONT BLANC A” battente bandiera moldava, otto colli eccezionali del peso complessivo di 538,5 tonn, ovvero parti di pressa meccanica imbarcati nel porto di Bilbao, Spagna e destinati ad una industria locale di Atessa.

La nave è stata ormeggiata nel porto di Vasto il 15 Gennaio alle ore 9 nella giornata di domenica 16 sono state effettuate le operazioni di derizzaggio del carico.

Per sbarcare i due pezzi più pesanti rispettivamente del peso di 140 e 160 tonnellate sono state impiegate le due più potenti gru portuali presenti nel porto di Vasto e l’esperienza di squadre di operatori specializzati.

Angelo Del Re & Gianluca Sperati rispettivamente presidente dell’Impresa Portuale IL FARO e agente marittimo raccomandatario della Fratino G. & Figli, sottolineano che questo sbarco eccezionale ha stabilito un record nella storia dei project cargo nel porto di Vasto, in quanto operazione senza precedenti con l’utilizzo di gru di banchina.

L’infrastruttura portuale di Vasto si conferma all’altezza di accogliere traffici sempre più ambiziosi proiettata verso nuovi e importanti traguardi che con l’ampliamento del bacino, previsto dal piano regolatore già approvato, le consentirà con l’aumento dei fondali e degli ormeggi, di garantire gli approvvigionamenti necessari alle industrie del polo di Atessa che oggi ricevono le materie prime da porti molto distanti con costi elevati di trasporto che quindi mettono in sofferenza le economie aziendali.

La crescita dunque del porto di Vasto è il risultato di un lavoro sinergico tra gli operatori portuali, che stanno investendo in attrezzature all’avanguardia, e l’Autorità Marittima di Vasto, che supervisionando sulla sicurezza delle operazioni ed assicurando una corretta gestione dei traffici, ne sta garantendo efficacemente lo sviluppo.

Pubblicato il
22 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora