Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Stretto di Messina opzione “fedeltà”

MESSINA – Dopo la decisione di Caronte & Tourist di impiegare i fondi governativi del Decreto Ristori per abbassare – già a partire dal 1° gennaio – le tariffe ordinarie per il traghettamento nello Stretto, la società lancia adesso un nuovo e articolato “programma fedeltà”. 

Con l’occhio rivolto alle esigenze dei portatori di interessi (singoli passeggeri, professionisti, lavoratori pendolari), C&T ha studiato un ventaglio di opzioni calibrate sulle esigenze di chi viaggia con frequenza nello Stretto di Messina. 

Tutte le novità saranno illustrate nel corso di una conferenza stampa che Caronte & Tourist ha convocato per domani, giovedì 20 gennaio, alle ore 10,45, presso la Sala Consulta della Camera di Commercio di Messina.

Il transito sullo Stretto continua ad essere un elemento determinante non solo per passeggeri (molti dei quali pendolari) e merci con la Sicilia, ma rappresenta anche un modello di cooperazione tra privati – la compagnia di navigazione – e le istituzioni, in tempi nei quali a più riprese si torna a parlare della soluzione del grande ponte tra la Calabria e la Sicilia.

Pubblicato il
22 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora