Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

ZIM potenzia con tre LNG dual-fuel

Eli Glickman

HAIFA – Nel panorama generale di crescita delle flotte fullcontainer si inserisce anche ZIM Integrated Shipping Services (NYSE:ZIM) con l’annunci di tre nuove unità da 7 mila TEUs charterizzate con un contratto di otto anni. Si tratta di modernissime navi con alimentazione anche a LNG (dual fuel) che saranno inserite nei servizi della compagnia israeliana nell’arco del 2024. Le unità sono attualmente in costruzione in Corea, nei cantieri Huyndai Samho Heavy.

Ovviamente soddisfatto Eli Glickman, presidente e ceo della compagnia: “Siamo contenti di essere entrati in questo nuovo accordo di charter per mezzi di alta qualità che hanno caratteristiche di estrema versatilità, per poter servire a molte soluzioni. Mentre ci assicuriamo di sviluppare la nostra flotta “core” per venire incontro alla crescente domanda, rimaniamo anche legati al mantenimento di una componente estremamente flessibile, che ci consenta di rispondere prontamente ai nostri clienti. In aggiunta la caratteristica della qualificazione “green” per l’utilizzo anche di carburante LNG pone la ZIM in una posizione importante nella lotta alla riduzione delle emissioni dannose“.

[hidepost]

Glickman ha voluto anche aggiungere che il nuovo accordo dimostra ancora una volta la strategia di una prudente utilizzazione del nostro capitale, per supportare ogni sforzo diretto a migliorare le prospettive commerciali mia anche a creare un durevole valore per gli shareholders”.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Gennaio 2022
Ultima modifica
24 Gennaio 2022 - ora: 10:25

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora