Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

MSC con Lufthansa vuole ITA Airways

GINEVRA – L’offensiva di Gianluigi Aponte nella logistica globale non si ferma. Dopo aver scavalcato Maersk nella classifica mondiale per il primo posto nel settore dei container, adesso MSC ha manifestato al Governo italiano il proprio interesse ad acquisire una quota di maggioranza in ITA Airways.

“Il Gruppo MSC – dice una nota del gruppo – si pone l’obiettivo di realizzare una partnership con il Governo italiano e la compagnia Lufthansa come partner industriale del progetto. Lufthansa ha già manifestato il suo interesse a prendere parte all’iniziativa.

L’interesse del Gruppo MSC deriva dalla possibilità di attivare sinergie positive per entrambe le società sia nel settore cargo che passeggeri in cui il Gruppo è leader a livello globale.

[hidepost]

MSC e Lufthansa, a seguito della manifestazione di interesse, richiedono un periodo di esclusiva di 90 giorni lavorativi e soggetto ad approvazioni regolatorie e “due diligence”.

Con la proposta presentata a Roma MSC entra con forza nel settore aereo, con un partner – Lufthansa – che già si era detto interessato. A conferma che ormai la logistica mondiale viaggia a tre dimensioni, mare, cielo e terra: e che i grandi gruppi se la giocano sull’intera catena dopo essere entrati anche nei terminal portuali e grazie alla liquidità raggiunta ai successi sulle grandi direttrici del trade.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Gennaio 2022
Ultima modifica
31 Gennaio 2022 - ora: 11:43

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora