Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Si allarga il progetto SUCCESS

Barbara Bonciani

LIVORNO – Il Comune di Livorno ha confermato di voler entrare nel progetto di ricerca SUCCESS (Supply Chain & Circular Economy for Superyacht Shipyard) per lo sviluppo di soluzioni applicative che supportino l’introduzione dei temi di economia circolare all’interno della nautica di lusso. 

La Giunta comunale ha infatti dato il via libera all’adesione al Progetto SUCCESS approvando la convenzione tra Comune di Livorno, Polo Universitario Sistemi Logistici, Azimut-Benetti, Navigo e Adaci.

“L’adesione dell’Amministrazione – dichiara l’assessore al porto e all’Innovazione Barbara Bonciani – rafforza la collaborazione con l’Università di Pisa su temi di ricerca di importanza per la città, come la creazione di innovazione nell’ambito dei processi di economia circolare e la riduzione degli scarti e degli effetti ambientali nelle filiere produttive in un settore strategico per la Toscana che è quello della nautica e dei superyacht di lusso”.

Il progetto, finanziato dalla Regione Toscana e dal Polo Universitario, porterà ad una maggiore consapevolezza ed efficienza della produzione di questo settore strategico, che potrà tradursi in vantaggio competitivo sostenibile per gli operatori della filiera, con importanti risvolti in termini di progettazione e gestione di attività circolari lungo la catena di fornitura di prodotti e servizi della nautica di lusso toscana, insieme ai relativi benefici in termini ambientali e sociali. 

Pubblicato il
29 Gennaio 2022
Ultima modifica
31 Gennaio 2022 - ora: 12:13

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora