Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Azimut Yachts ha varato il nuovo Magellano 30 metri

VIAREGGIO – Nello storico cantiere locale è stato varato il primo Magellano 30 Metri, espressione assoluta dello spirito pionieristico di Azimut Yachts. Il nuovo flagship – recita la nota del brand – si rivolge all’armatore esperto, il connoisseur che vuole navigare a lungo raggio e in tutte le condizioni meteo, in un costante dialogo con il mare. Il Magellano 30 Metri fa propria questa voglia di libertà e le permette di esprimersi grazie a una tenuta del mare senza precedenti e a un design che lascia vedere cielo e onde da ogni punto dello yacht. Il rapporto intimo con la natura viene rispettato anche nelle scelte di sostenibilità, volte a ridurre l’impatto ambientale della barca.

La Collezione Magellano è la linea di Azimut Yachts dedicata a yachtsmen che preferiscono le lunghe crociere: Magellano è sempre morbida e sicura in navigazione, ha consumi contenuti e ampi range di velocità. Anche gli spazi interni sono pensati per lunghe permanenze a bordo.

La nuova ammiraglia si inserisce con coerenza all’interno della linea crossover del brand e ne riprende le caratteristiche, come i volumi generosi e il desiderio di stupire in diverse condizioni di mare, senza mai scendere a compromessi in termini di eleganza e attenzione al dettaglio. Un risultato frutto della collaborazione di un team vincente, già collaudato con il modello precedente (Magellano 25 Metri): Ken Freivokh, che ha curato linee esterne e volumetria, e Vincenzo De Cotiis, che ha realizzato gli interni. Freivokh ha concepito linee raffinate e moderne ma non aggressive, capaci di catturare l’attenzione di yachtsmen esperti, provenienti anche dal mondo della vela. Inatteso elemento di meraviglia, i flabelli in teak a chiusura e nobilitazione delle grandi vetrate della sovrastruttura, e signature della linea Magellano. Fedele alla sua vocazione di crossover, il nuovo 30 metri offre spazi interni ampi e luminosi, che De Cotiis ha saputo rendere intimi e accoglienti.

Pubblicato il
2 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora