Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Prossimo al varo CRN M/Y 142, 52 metri

ANCONA – CRN ha fornito ulteriori dettagli dello scafo numero 142, attualmente in costruzione presso il cantiere navale del gruppo.

Lo yacht, completamente in alluminio, è stato progettato da CRN in collaborazione con lo studio di design e architettura Omega Architects, che ne ha concepito le linee esterne tese e armoniose, e con lo studio di architettura Massari Design, che ha curato le numerose e ampie zone ospiti esterne e i luminosi interiors. Nasce così un progetto sartoriale che pone al centro del percorso costruttivo gli ambienti esterni, esaltandone la continuità e l’interconnessione con gli interni.

Il nuovo true custom yacht ha un gross tonnage di 499, una lunghezza di 52 metri e un baglio di 9 mt, e può accogliere a bordo fino a 10 ospiti nei suoi quattro ponti. È un’opera unica, dal carattere dinamico e sportivo, ispirata al perfetto equilibrio tra gli spazi, con vaste zone living interneed esterne contraddistinte da armoniose simmetrie e accuratamente collegate in modo da creare una fusione percettiva e funzionale tra indoor e outdoor.

CRN M/Y 142 offre confortevoli spazi “en plein air” e massima attenzione alla progettazione delle zone social. Le aree esterne, come le due grandi lounge con solarium e spa pool poste sia sul Sun Deck che sul Main Deck e l’ampia area “alfresco dining” sull’Upper Deck, sono state pensate come spazi versatili e conviviali per godere appieno della vita all’aria aperta.

Il beach club, nel Lower Deck, è caratterizzato da una zona leisure eccezionalmente spaziosa e polifunzionale: una splendida terrazza estesa a pelo d’acqua che permette di immergersi direttamente in mare e di dedicarsi agli sport acquatici grazie a numerosi toys a disposizione degli ospiti.

Lo spazio è integrato con un living open-air che accoglie una zona relax con schermo TV e un bar affacciato sulla zona benessere, un’oasi di pace dove rigenerarsi con hammam e doccia esperienziale.

CRN M/Y 142, il cui varo è previsto a primavera, coniuga la più alta artigianalità e saper fare Made in Italy con un profondo know-how progettuale e costruttivo.

Pubblicato il
9 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora