Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ottima la partenza della Scuola Vela Mankin

Nella foto: Il 420 di Scacciati-Giovannini sotto spinnaker.

VIAREGGIO – La Scuola Vela Valentin Mankin non si ferma mai. Mentre i due timonieri Optimist Under 16 Samuele Bonifazi e Giulio Romani erano stati convocati al Raduno Zonale di Scarlino (in base alla Ranking List risultante dalla classifica delle ultime cinque regate di Campionato Zonale) e gli altri giovani atleti della Scuola Vela erano impegnati negli allenamenti sul lago di Massaciuccoli, Manuel Scacciati e Leo Giovannini hanno centrato il podio all’International Genoa Winter Contest: un terzo posto che riempie di orgoglio chi crede da sempre nella Scuola Vela Valentin Mankin!

Il 2022 della Scuola Vela Mankin era già iniziato positivamente.

Nel primo appuntamento della stagione -il XXVIII Trofeo Marcello Campobasso perfettamente organizzato dal RYCC Savoia in collaborazione con Marina Militare, Associazione Italiana Classe Optimist e V Zona FIV, con oltre 200 giovani skipper al via in rappresentanza di Cipro, Croazia, Finlandia, Israele, Repubblica Ceca, Slovacchia, Svezia, Thailandia, Turchia e Italia- la Squadra Optimist formata da Eva Querzolo, Mattia Cesare Valentini, Ester Bertolani, Samuele Bonifazi e Giulio Romani (capitanata dall’Istruttore Stefano Querzolo) aveva saputo ancora una volta regalare grandissime soddisfazioni. 

Nella Divisione B (35 partecipanti) dopo cinque prove e uno scarto, Mattia Cesare Valentini era stato premiato come 4° assoluto (14 punti; 4,2,3,5,9) mentre Eva Querzolo aveva chiuso al 4° posto nella classifica femminile e al 14° in quella assoluta (58 punti;, 17,11,10,21,20).

Nella Divisione A (170 partecipanti) dopo sei prove, la classifica finale con uno scarto aveva, invece, visto Samuele Bonifazi al 45° posto (111 punti; 35,28,27,28,2,26), Giulio Romani al 127° (281 punti; 44,62,bfd,54,69,52) ed Ester Bertolani al 141° (322 punti; 59,75,73,56,74,60). 

Poco dopo, invece, al Trofeo Faccenda – organizzato sul lago di Massaciuccoli da Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini, Società Velica Viareggina, in collaborazione con il Comitato Circoli Velici Versiliesi e riservato alle classi in singolo Optimist divisione A e B, e alle classi in doppio Vaurien e 420 – i portacolori della Scuola Vela Mankin avevano centrato il podio in tutte le Categorie. 

Dopo tre prove disputate complessivamente (due sabato e una domenica) sul podio della Classe 420 erano, infatti, saliti Margherita Pezzella e Mattiello Alessandro seguiti da Adalberto Parra e Valentina Pierotti e da Chiara Mori con Emanuel Giordano, e negli Optimist Cadetti il vincitore Mattia Cesare Valentini e la prima femminile Nora Rosestolato. Nella classifica finale Cadetti Eva Querzolo aveva chiuso al 9° assoluta, al 12° Elisa Esposito (premiata come 2° esordiente) e al 14° Margherita Basili, Podio sfiorato per Samuele Bonifazi 5° negli Optimist U16 con Giulio Romani 10°, Ester Bertolani 23°, Sara Taddei 24°, Leonardo Colli 25° (premiato come 1° esordiente), Alberto Colli 26° (2° esordiente) e Laura Belotti 31°.

Pubblicato il
12 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora