Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Misurare le performances ambientali

MILANO – Sostenibilità ambientale, economia circolare, carbon neutrality sono ormai temi strategici dibattuti in tante circostanze, rischiando di diventare “green claim” astratti e poco dimostrabili. Proprio in questo contesto, Hera Luce (società di gestione di illuminazione pubblica del Gruppo Hera, detenuta al 100% da AcegasApsAmga, tra i primi operatori in Italia) in collaborazione con Bureau Veritas si è impegnata a introdurre un nuovo sistema di misurazione delle performance ambientali in modo scientifico e concreto a dimostrazione del proprio impegno costante: Hera è la prima azienda ad aver ottenuto la certificazione del proprio bilancio materico, redatto ai sensi del Disciplinare Tecnico creato da Matrec srl e denominato “Disciplinare per la realizzazione di un sistema di gestione per l’implementazione di bilanci materici, finalizzati all’uso efficiente delle risorse ed alla misurazione dell’economia circolare, relativi a una organizzazione o prodotto o servizio o progetto”.

La certificazione per la redazione di bilanci materici e misurazione dell’Economia Circolare, di natura volontaria, permette quindi di definire un sistema di gestione in grado di rendicontare il bilancio materico di un’organizzazione oppure di un prodotto, servizio o progetto dimostrando concretamente le azioni di circolarità intraprese con ricadute positive sotto il profilo ambientale, economico e reputazionale.

Pubblicato il
19 Febbraio 2022
Ultima modifica
21 Febbraio 2022 - ora: 12:28

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora