Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Premi alle migliori idee per imprese giovanili

Nella foto: La presentazione da parte di una start-up livornese di droni per trasporto anche di medicinali.

LIVORNO – Sarà aperto fino all’8 aprile il bando per partecipare al Contest Giovani Innovatori 2022, un concorso organizzato dal Polo per l’innovazione urbana Livornine 2030 in collaborazione col Comune di Livorno, che premia le migliori idee imprenditoriali giovanili capaci di valorizzare il territorio labronico con potenziali ricadute dirette. 

Il Contest è riservato a giovani, singoli o in gruppi informali, di età compresa tra i 16 e i 35 anni e rappresenta un’opportunità anche per le scuole superiori, che avranno la possibilità di attivare percorsi personalizzati PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), grazie alla collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale e di quello della Provincia di Livorno. I giovani partecipanti potranno candidare innovazioni tecnologiche o innovazioni sociali ispirate ai valori di accoglienza, multiculturalismo, imprenditorialità, competitività, cooperazione. Sarà inoltre valutata positivamente la capacità di “fare sistema”, mettendo insieme diversi attori (istituzioni, imprese, associazioni e cittadini).

A coloro che avranno candidato le proposte ritenute più meritevoli o con il più alto grado di innovazione verranno offerti premi in denaro, percorsi formativi e incontri di coaching individuale finalizzati alla stesura di un piano di sviluppo imprenditoriale; i coach e le imprese partner si impegneranno inoltre ad accompagnare i “giovani innovatori” verso la realizzazione della loro idea imprenditoriale o professionale.

“L’iniziativa rientra nella promozione dell’innovazione del nostro sistema produttivo – sottolinea l’assessore al Lavoro e alla Formazione Gianfranco Simoncini – che l’Amministrazione sta portando avanti anche con il progetto Livornine 2030. Scopo del concorso è quello di incentivare l’imprenditoria giovanile e l’innovazione sociale e tecnologica in settori di rilevanza per il territorio di Livorno come quelli legati al mare, all’economia verde, all’industria creativa e alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione”.

Il bando, il manuale e i formulari di candidatura del Contest Giovani Innovatori 2022 sono pubblicati su una pagina dedicata del sito www.livornine2030.it.

Pubblicato il
19 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio