Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sollevatori slim della STILL

LAINATE – Il marchio STILL lancia i nuovi robot mobili automatizzati (AMR) della serie ACH: una gamma di sottilissimi sollevatori ideati per spostare autonomamente le unità di carico da una postazione all’altra. Questi mezzi sono di dimensioni così ridotte da inserirsi in spazi di pochi centimetri di altezza, possono avanzare facilmente e in profondità anche nelle linee produttive più complesse, posizionarsi sotto i carichi e – grazie al meccanismo di sollevamento integrato – movimentare pesi fino a 1.500 kg. A seconda delle esigenze, possono funzionare in modo indipendente, oppure connettersi ai sistemi software degli operatori. Grazie alla tecnologia dei sensori di ultima generazione, sono inoltre in grado di muoversi autonomamente e in totale sicurezza anche in ambienti misti dove operano persone e altri mezzi.

La nuova serie di robot mobili automatizzati STILL è disponibile in tre versioni: ACH 06, ACH 10 e ACH 15. L’ACH 06, con una capacità di 600 kg e dimensioni di 956x730x240 mm, è pensato per il trasporto automatizzato di merci leggere. È dotato di un piano di carico da 900×900 mm e raggiungere una velocità di marcia di 1,5 m/s. Per carichi maggiori si può invece fare affidamento sugli ACH 10 e ACH 15, che misurano entrambi 1182x832x260 mm, possono raggiungere una velocità di 1,2 m/s a pieno carico e hanno una portata massima rispettivamente di 1.000 e 1.500 kg. Entrambi i modelli hanno una superficie di carico di 1200×1200 mm e un’altezza di prelievo e di abbassamento di 290 mm.

Tutti i nuovi AMR serie ACH sono alimentati da una batteria agli ioni di litio che può essere ricaricata molto comodamente tramite l’apposita stazione di ricarica, dove i veicoli rientrano automaticamente secondo necessità. Questi mezzi si distinguono anche per l’attenzione all’ambiente: grazie alle dimensioni ridotte, il loro consumo energetico – così come i costi di acquisto e la manutenzione – è infatti molto contenuto.

I nuovi AMR della serie ACH saranno protagonisti al LogiMAT in programma dal 31 maggio al 2 giugno a Stoccarda.

Pubblicato il
23 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio