Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Carlotta Caponi in carica

Carlotta Caponi

PERUGIA – Carlotta Caponi, segretaria regionale di FAI Umbria, è stata nominata segretario generale dell’associazione degli autotrasportatori Fai Conftrasporto. Da martedì prossimo 1 marzo rileverà la funzione da Andrea Manfron, in carica dal 2017. La sua nomina è stata ufficializzata riunione del Consiglio nazionale del 17 febbraio, prima donna ad assumere la carica. Carlotta Caponi – scrive TrasportoEuropa – è un’imprenditrice quarantenne che ha conseguito la laurea in Economia Aziendale con una tesi sui trasporti e poi ha lavorato nell’azienda di famiglia con sede in provincia di Perugia, dove svolge attività dirigenziali.

In ambito associativo – continua il sito specializzato – Caponi è segretaria regionale della Fai Umbria, membro del Comitato esecutivo di Conftrasporto e vice-presidente nazionale dell’Associazione italiana dei trasportatori di bestiame. Proprio in tale settore è considerata esperta a livello europeo. Dal 2014 al 2019 ha ricoperto la carica di consigliera della Camera di Commercio di Perugia.

“Questa nomina è per me motivo di grande orgoglio – ha dichiarato il neo segretario generale di Fai Conftrasporto – Ne percepisco a pieno tutta la responsabilità, alla luce del grande rispetto che provo per questa categoria, di cui sento di far parte a pieno titolo. Mi impegnerò per onorare questo ruolo e per portare avanti le istanze del settore soprattutto in un momento così delicato per tutto il Paese”.

Pubblicato il
26 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio