Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Incontro con i congedati per il settore trasporti

Thomas Baumgartner

VENEZIA – Conoscere concretamente quali sono le competenze maggiormente spendibili nel mercato del lavoro, le professionalità più ricercate in questo momento dalle imprese, le opportunità formative più interessanti per accedere al settore dei trasporti e della logistica, un comparto in costante crescita e con un ruolo strategico per lo sviluppo del Paese. Con questi obiettivi Umana, Agenzia per il lavoro con 141 filiali operative in Italia, e il segretariato generale del Ministero della Difesa, in collaborazione con ANITA – Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici e ANAV, hanno realizzato l’incontro “Trova la tua strada nel settore logistica e trasporti”.

L’evento, che si è tenuto di recente online ha coinvolto oltre 200 volontari congedati, giovani tra i 18 e 25 anni con competenze specifiche acquisite durante il servizio.

Questo primo webinar di approfondimento, che si inserisce nell’ambito del più ampio progetto “Trova la tua strada”, ha voluto fare il punto sulle prospettive offerte dal settore dei trasporti, che nel corso della pandemia ha confermato la sua centralità strategica e che presenta oggi grandi possibilità di carriera.

“Abbiamo scelto di parlare di un settore importante, che ha tenuto in piedi il Paese nel corso della pandemia e che ha molti punti di vicinanza con le esperienze militari perché si fonda sulle abilità logistiche, sulla disciplina, sulla capacità di autocontrollo, sulla volontà di offrire un servizio alla collettività. Inoltre in molti casi i volontari congedati hanno già una dimestichezza coi mezzi per il trasporto di merci e persone che li rende particolarmente adatti a una carriera in questo mondo” ha dichiarato Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana.

“Questo tipo di iniziative fanno bene al nostro settore” – ha dichiarato il presidente di ANITA Thomas Baumgartner – “soprattutto se consideriamo l’attuale contesto socio-economico, nel quale il problema della carenza di personale rischia di danneggiare in maniera considerevole numerose realtà dell’autotrasporto. Per questo motivo ANITA ha collaborato fattivamente all’iniziativa per far conoscere il nostro mondo e le potenzialità occupazionali che esso offre”.  

Durante l’incontro i volontari congedati hanno potuto conoscere le caratteristiche del settore direttamente dalla voce dei suoi protagonisti: le imprese di trasporto. Fra gli interventi che si sono susseguiti, Curcio Trasporti e Fercam hanno descritto l’evoluzione della loro mission, la loro vocazione internazionale e la forte attenzione alle innovazioni tecnologiche, anche attraverso la voce dei propri collaboratori, in particolare autisti.

La convenzione Umana-Segretariato Generale della Difesa, che è alla base del progetto “Trova la tua strada”, permetterà ai volontari congedati che manifesteranno il proprio interesse di avere un importante canale di inserimento nel mondo del lavoro.

Pubblicato il
26 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora