Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

LOMAC con il “configuratore”

Nella foto: Un RIB Adrenalina in navigazione.

MILANO – Il cantiere LOMAC, uno dei costruttori storici più affermati, conta da sempre su un’ampia linea di prodotti, suddivisi in sette famiglie; due delle quali – IN e OK – cambiano oggi il loro nome in Euforia e Turismo. Un’offerta che dunque – sottolinea il cantiere – sarà ancora più “su misura” grazie anche al nuovo configuratore digitale disponibile sul sito www.lomac.it.

Alla guida del Cantiere, Fabrizio e Paolo Lo Manto hanno dimostrato in questi anni grande attenzione non solo al prodotto, che si afferma sempre più sofisticato e performante, ma anche all’immagine del brand. Il cantiere rinnova il naming di due gamme storiche. La prima, Euforia, è l’entry level del marchio, composta da battelli pneumatici facili e divertenti che da sempre catturano l’attenzione di neo-armatori grazie alla loro versatilità e praticità, ma anche grazie all’imbattibile rapporto qualità/prezzo. Il termine “euforia” corrisponde proprio allo stato d’animo dell’armatore che acquista i prodotti di questa gamma.

I battelli della linea Turismo, invece, rispondono perfettamente alle esigenze di un cliente più maturo ed esperto in cerca di un mezzo versatile, da utilizzare per una navigazione confortevole, senza rinunciare ad alte prestazioni. Euforia e Turismo sono tra le gamme più vendute del cantiere, prodotti di altissima qualità realizzati con cura e precisone interamente in Italia.

LOMAC non è solo alta qualità di prodotto – sottolinea ancora il cantiere – ma anche tecnologia, innovazione e attenzione al cliente; per questo, fra le novità introdotte dal cantiere, c’è il pratico configuratore online, uno strumento disponibile sul sito LOMAC www.lomac.it che consente di personalizzare in maniera semplice e veloce il proprio battello pneumatico. L’utente può infatti comporre il proprio gommone scegliendo tra un’ampia gamma di personalizzazioni: dal colore del pagliolo, tubolari, logo, T-top e parabordi, all’imbottitura delle sedute, insomma tutti quei dettagli che renderanno speciale e unico il battello pneumatico.

Oggi LOMAC offre ben sette gamme per rispondere alle esigenze di un pubblico ampio e variegato: Euforia, Turismo, GranTurismo, Adrenalina, pensate per diportisti di ogni livello di esperienza; la gamma Tender, che offre battelli pneumatici di piccole dimensioni, compatti, leggeri, versatili e sicuri per essere di supporto alle imbarcazioni da diporto. Per i pescatori, invece, LOMAC ha messo a punto la gamma Big Game, anch’essa estremamente personalizzabile per adattarsi alle più varie discipline di pesca e infine la linea Club, che prevede un’ampia scelta di battelli destinati a scopi professionali e dalle notevoli prestazioni sia in termini di velocità che di tenuta del mare.

Pubblicato il
26 Febbraio 2022
Ultima modifica
28 Febbraio 2022 - ora: 16:49

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio