Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Più infomobilità

ROMA – Sempre più informatica al servizio di chi viaggia sulle strade. ACI Luceverde, il servizio di Infomobilità premiato dalle Nazioni Unite, raddoppia la sua offerta di assistenza vocale, lanciando la action Google Home, e rinnova la skill di Alexa ampliando i servizi disponibili. Con una semplice richiesta vocale, a casa o in auto, dallo smartphone o dallo smartspeaker, è ora possibile: accedere in real-time a notiziari sul traffico, locale e nazionale – cercare un benzinaio o un parcheggio coperto – richiedere l’assistenza stradale – ascoltare radio Luceverde – ascoltare i podcast.

Creata da ACI Infomobility (società partecipata ACI che eroga servizi gratuiti di Infomobilità), Ipervox (società specializzata nello sviluppo di Skills per assistenti vocali) ed EY (leader mondiale in consulenza e in servizi professionali per le aziende), la skill “Luceverde” consente, più in dettaglio, di essere sempre dinamicamente aggiornati su mobilità locale, cittadina e nazionale e di avere accesso rapido a programmi radio e contenuti podcast. Permette di utilizzare la posizione del GPS del dispositivo per pianificare uno spostamento, chiedendo il notiziario relativo ad una posizione fissa impostata o modificabile, ad un percorso preferito o per un tratto a scelta. È possibile ricercare punti d’interesse, come il benzinaio più conveniente o il parcheggio più vicino. Infine, il nuovo aggiornamento prevede la possibilità di richiedere il soccorso stradale, inoltrando la chiamata direttamente ad un operatore ACI.

Pubblicato il
26 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio