Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Chieffi allo YCI con B&G

Nella foto: Tommaso Chieffi al timone.

GENOVA – Voglia di mare, voglia di barche, voglia di avventure: e convissute personalmente, almeno raccontate dai grandi protagonisti. La partnership stretta lo scorso anno tra B&G, il marchio per eccellenza dedicato alla vela, e lo storico Yacht Club Italiano di Genova, prosegue con vento in poppa in numerosi ambiti e attività. Tra i prossimi appuntamenti di questa prima metà del 2022, ci saranno anche momenti dedicati all’interno della prestigiosa sede dello YCI in cui B&G metterà tutta la sua esperienza a disposizione dei soci del Club.

Primo appuntamento sarà la serata di apertura degli attesi Giovedì del Club che, dopo due anni di stop, accoglierà domani 3 marzo prossimo Tommaso Chieffi per una serata che si preannuncia già molto partecipata.

Velista tra i più completi e di talento in Italia e non solo – 27 titoli mondiali in diverse classi, 5 campionati europei e 13 titoli italiani completano il suo palmarès – Chieffi racconterà la sua esperienza da velista e da professionista italiano tra i più forti in attività e risponderà alle domande e curiosità dei soci.

Tutta l’expertise di B&G sarà poi messa a disposizione dei Soci del Club anche attraverso la nuova iniziativa di Tech Support Experience, ovvero una serie di incontri dedicati alla tecnologia e strumentazione in cui i tecnici B&G risponderanno a tutte le domande sull’elettronica di bordo aiutando così gli utilizzatori a ottimizzare al massimo le sue potenzialità. Il team, in particolare, sarà composto dal responsabile tecnico B&G Marco Bevilacqua affiancato dal dealer genovese Caim (già famoso allo Yacht Club per aver refittato due delle bellissime barche sociali dello YCI, il Grand Soleil 65 Maxi One yacht Indomabile Pensiero ed Elo II dei Cantieri Galletti) e si metterà a disposizione del Club per quattro giornate a partire da metà aprile.

Questi incontri, che si arricchiranno con nuovi appuntamenti nel tempo – afferma il portavoce del marchio principe dell’elettronica di navigazione – sottolineano pienamente la missione per cui è nata e si è consolidata sempre di più la collaborazione tra B&G e lo YCI: la divulgazione dello sport velico ma anche l’impegno in tante altre attività che hanno a che fare con la navigazione e, ovviamente, l’amore per il mare.

Pubblicato il
2 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora