Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Flyr apre la rotta Pisa-Oslo

PISA – La compagnia aerea low cost norvegese Flyr opererà il collegamento tra Pisa e Oslo a partire dal 6 maggio prossimo. La rotta verrà operata con un Boeing B737-800 da 189 posti con una frequenza che arriverà a essere trisettimanale nei mesi di luglio e agosto.

«La nuovissima compagnia aerea Flyr è molto felice di annunciare il nuovo collegamento tra Pisa e Oslo come parte della propria programmazione estiva» – dichiarano i vertici della compagnia Flyr – «Siamo consapevoli che la Toscana rappresenta una destinazione molto ricercata dai nostri passeggeri e non vediamo l’ora, quindi, di poter volare da Oslo verso questa bellissima regione italiana. Siamo pronti all’avvio di una summer in cui offriremo ben 44 rotte verso 38 destinazioni molto conosciute.

Flyr, nella sua cura per la soddisfazione del cliente, dedica molta attenzione all’esperienza di viaggio del passeggero e alla responsabilità nei confronti dei propri collaboratori.

L’esperienza di viaggio con Flyr sarà caratterizzata da un ottimo servizio e da una costante cortesia dall’inizio alla fine».

«Diamo il benvenuto a Flyr, una nuova compagnia aerea operante su Pisa» – sottolinea Toscana Aeroporti. «Dopo due anni di grande difficoltà, annunciare l’arrivo presso i nostri aeroporti di nuovi partner ci riempie di felicità e di fiducia verso una ripresa solida dei collegamenti mondiali. Siamo sicuri che il nuovo collegamento con Oslo e la Norvegia troverà fortuna e si consoliderà nel tempo».

Pubblicato il
2 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora