Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Flyr apre la rotta Pisa-Oslo

PISA – La compagnia aerea low cost norvegese Flyr opererà il collegamento tra Pisa e Oslo a partire dal 6 maggio prossimo. La rotta verrà operata con un Boeing B737-800 da 189 posti con una frequenza che arriverà a essere trisettimanale nei mesi di luglio e agosto.

«La nuovissima compagnia aerea Flyr è molto felice di annunciare il nuovo collegamento tra Pisa e Oslo come parte della propria programmazione estiva» – dichiarano i vertici della compagnia Flyr – «Siamo consapevoli che la Toscana rappresenta una destinazione molto ricercata dai nostri passeggeri e non vediamo l’ora, quindi, di poter volare da Oslo verso questa bellissima regione italiana. Siamo pronti all’avvio di una summer in cui offriremo ben 44 rotte verso 38 destinazioni molto conosciute.

Flyr, nella sua cura per la soddisfazione del cliente, dedica molta attenzione all’esperienza di viaggio del passeggero e alla responsabilità nei confronti dei propri collaboratori.

L’esperienza di viaggio con Flyr sarà caratterizzata da un ottimo servizio e da una costante cortesia dall’inizio alla fine».

«Diamo il benvenuto a Flyr, una nuova compagnia aerea operante su Pisa» – sottolinea Toscana Aeroporti. «Dopo due anni di grande difficoltà, annunciare l’arrivo presso i nostri aeroporti di nuovi partner ci riempie di felicità e di fiducia verso una ripresa solida dei collegamenti mondiali. Siamo sicuri che il nuovo collegamento con Oslo e la Norvegia troverà fortuna e si consoliderà nel tempo».

Pubblicato il
2 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio