Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Vendere la barca sul web

MILANO – La rivista “Barche a motore” ha presentato in questo numero l’iniziativa di un salone nautico online sotto l’insegna di Abayachting.com. Si tratta della seconda edizione che avrà luogo, esclusivamente sul web, il 2 e 3 aprile prossimo. 

Gli interessati sono invitati a mettere online l’offerta della propria barca da vendere, con foto dettagli oltre alla richiudeste economica. Ecco il “claim” degli organizzatori.

Vendita più veloce: Fino a 70 clienti collegati contemporaneamente in diretta sulla tua barca, quindi meno spese di ormeggio, assicurazione, manutenzione.

Clienti selezionati: Visitatori che cercano una barca dal nostro database Abayachting (più di 16.000 clienti profilati).

Risponde il proprietario: potrai rispondere in diretta a tutte le domande dei potenziali acquirenti.

Maggiore probabilità di vendita: nella settimana successiva ai video saloni riceviamo in media 5 proposte d’acquisto.

Massima visibilità: campagne pubblicitarie su tutti i principali portali della nautica italiana.

Unico evento in assoluto: Fino a 32 visite in video-diretta nello stesso weekend da oltre 20 porti diversi in tutta Italia, oltre 2.000 spettatori.

Tecnologia all’avanguardia: 2 postazioni di regia broadcast con 3 moderatori multilingue, 12 inviati con camera stabilizzata, 2 canali Zoomdedicati per la diretta streaming, diretta social su Facebook.

Per maggiori informazioni e verificare la disponibilità: 011 2457841 – E info@abayachting.com.

Pubblicato il
2 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio