Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Vendere la barca sul web

MILANO – La rivista “Barche a motore” ha presentato in questo numero l’iniziativa di un salone nautico online sotto l’insegna di Abayachting.com. Si tratta della seconda edizione che avrà luogo, esclusivamente sul web, il 2 e 3 aprile prossimo. 

Gli interessati sono invitati a mettere online l’offerta della propria barca da vendere, con foto dettagli oltre alla richiudeste economica. Ecco il “claim” degli organizzatori.

Vendita più veloce: Fino a 70 clienti collegati contemporaneamente in diretta sulla tua barca, quindi meno spese di ormeggio, assicurazione, manutenzione.

Clienti selezionati: Visitatori che cercano una barca dal nostro database Abayachting (più di 16.000 clienti profilati).

Risponde il proprietario: potrai rispondere in diretta a tutte le domande dei potenziali acquirenti.

Maggiore probabilità di vendita: nella settimana successiva ai video saloni riceviamo in media 5 proposte d’acquisto.

Massima visibilità: campagne pubblicitarie su tutti i principali portali della nautica italiana.

Unico evento in assoluto: Fino a 32 visite in video-diretta nello stesso weekend da oltre 20 porti diversi in tutta Italia, oltre 2.000 spettatori.

Tecnologia all’avanguardia: 2 postazioni di regia broadcast con 3 moderatori multilingue, 12 inviati con camera stabilizzata, 2 canali Zoomdedicati per la diretta streaming, diretta social su Facebook.

Per maggiori informazioni e verificare la disponibilità: 011 2457841 – E info@abayachting.com.

Pubblicato il
2 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora