Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

American Airlines da Roma sugli USA

ROMA – Nella prossima stagione estiva 2022 American Airlines collegherà cinque aeroporti degli Stati Uniti con la Aeroporto di Roma Fiumicino (FCO), risultando la compagnia aerea che offre il maggior numero di hub statunitensi collegati direttamente con Roma.

Il primo volo – riferisce il sito della compagnia aerea – è già partito da Philadelphia (PHL) il 3 marzo per atterrare la mattina successiva a Roma Fiumicino (FCO) e rimarrà operativo tutti i giorni, a differenza del 2021, anche nel corso della stagione invernale 2022-2023.

A partire dal 5 aprile 2022 si aggiungeranno i voli stagionali giornalieri per Roma Fiumicino (FCO) che decolleranno dagli hub statunitensi di New York (JFK), Dallas – Fort Worth (DFW), Chicago (ORD) e, in seguito, a oltre 2 anni di sospensione, riprenderà anche il collegamento stagionale con Charlotte (CLT).

“Siamo semplicemente entusiasti di tornare ad essere la compagnia aerea che offre il maggior numero di collegamenti giornalieri tra gli Stati Uniti d’America e Roma durante la stagione estiva”, ha commentato Rhett Workman, managing director – Europe, Middle East and Asia Operations di American Airlines. “L’Italia e Roma sono due destinazioni molto importanti del nostro network globale e, grazie alla grande collaborazione e agli sforzi fatti insieme ad Aeroporti di Roma nel corso degli ultimi due anni, siamo felici di tornare agli stessi livelli del 2019; un eccellente punto di partenza per poter ricominciare a crescere insieme”.

Pubblicato il
9 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora