Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Leonardo vende il sito di Livorno?

LIVORNO – Le voci circolano da tempo e sui media specializzati si scrive da qualche tempo che la multinazionale Leonardo, specialista di armamenti e sistemi elettronici di difesa, stia trattando la vendita del sito di Livorno a un gruppo estero. Ne abbiamo scritto anche noi, richiamando i prodotti storici dell’azienda tra i quali i siluri. Così è di questi giorni un nuovo appello del sindaco Luca Salvetti e dell’assessore allo Sviluppo Economico Gianfranco Simoncini “affinché l’ex Wass e la collegata Oto Melata restino italiane, anche alla luce di quanto sta accadendo in Ucraina”. 

“Non ha senso – dichiarano il sindaco Salvetti e l’assessore Simoncini – che l’Italia ceda all’estero realtà storiche di grande importanza, quale quella di Livorno, con competenze tecnologiche e professionali altissime nel ramo della difesa”.

Anche in questi giorni, al contrario, si sono susseguite notizie circa la cessione a soggetti anche esteri della business unit Sistema Difesa di Leonardo, compresa dunque la struttura livornese.

L’Amministrazione comunale, come già fatto nei mesi scorsi – dice una nota – appoggia dunque con decisione la posizione di Cgil, Cisl e Uil a livello nazionale che hanno espresso un altolà a spacchettamenti e controlli esteri per la business unit Sistemi Difesa di Leonardo.

“Tutti noi dobbiamo lavorare per la pace in ogni luogo dove purtroppo ci sono conflitti. La prospettiva della difesa comune europea, in questa drammatica fase è comunque fondamentale e può invece rappresentare un’occasione per il rilancio industriale  dell’azienda livornese, con positivi riscontri per il territorio”.

Pubblicato il
9 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio