Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Aiuto!

LIVORNO – Le immagini valgono più delle parole. Anche se la parola riportata qui sopra in grande, che attraversa drammaticamente il cielo di Kiev, significa in lingua ucraina AIUTO e ciascuno può interpretarla come vuole. E contribuire come può o come crede giusto.

Nel riquadro c’è la foto di una famigliola ucraina arrivata a Livorno con un pullman della fondazione dei Cavalieri di Malta e imbarcata per la Sardegna sulla “Cruise Ausonia” della flotta Grimaldi: un viaggio di una sessantina di bambini accompagnati da imprenditori sardi che hanno organizzato anche la loro permanenza a Cagliari. Altri viaggi di questo genere si sono svolti su Trieste, e il flusso di pullman – ma anche di auto private – dalla Polonia, dalla Repubblica Ceca, dalla Moldova e dalla Romania è costante.

[hidepost]

*

Poi c’è il freddo raziocinio di quanto ci costa la guerra tra Russia a Ucraina. “La stima dell’impatto della crisi sull’economia italiana – scriveva l’ISTAT due giorni fa – è estremamente difficile. L’evoluzione del conflitto e gli effetti delle sanzioni finanziarie ed economiche decise dai paesi Occidentali sono caratterizzati da elevata incertezza. Al momento, è possibile valutare l’impatto dello shock sui prezzi dei beni energetici rispetto a uno scenario base. Utilizzando il modello macroeconomico dell’Istat MeMo-It, il confronto evidenzia un effetto al ribasso sul livello del Pil nel 2022 di 0,7 punti percentuali”.

L’abbiamo già scritto: la campana suona anche per noi. (A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Marzo 2022
Ultima modifica
17 Marzo 2022 - ora: 13:45

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora