Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Città e porti, quattro incontri

LIVORNO – Quattro seminari, di cui il primo online lunedì prossimo, sui temi nazionali della complessità dei rapporti tra porti e città. È quanto ha presentato l’assessore livornese al porto Barbara Bonciani, con l’ausilio dal web di Massimo Clemente, direttore del CNR Iriss e del comitato scientifico di RETE.

“L’iniziativa – ha spiegato l’assessore Barbara Bonciani – risponde alla necessità di riflettere in modo approfondito sulle sfide della portualità con particolare riferimento, sia agli effetti che le dinamiche globali inerenti il trasporto marittimo generano sulla dimensione economica e sociale dei porti e delle città di porto, sia sulle prospettive future legate alla governance portuale, anche in rapporto alla drammatica guerra in corso”.

Del comitato scientifico fanno parte Massimo Clemente, Mario Sommariva, Barbara Bonciani, Rinio Bruttomesso, Gaia Dalnasise, Eleonora di Girasole, Umberto Masucci, Alessandro Mazzola e Stefano Soriani.

Ecco il programma dei seminari.

Lunedì 14 marzo il primo incontro online dal titolo “Le sfide geo economiche, sociali e giuridiche delle città porto”, dalle 15.00 alle 17.00. 

Mercoledì 20 aprile a Napoli, ore 16.30, presso la sede del CNR IRISS con un approfondimento sugli scenari geoeconomici globali e le dinamiche locali. 

Giovedì 12 maggio a Livorno a Palazzo Comunale, ore 16.30 un terzo incontro dedicato al tema del lavoro portuale e disagio sociale nelle città di porto dopo la crisi globale. 

Lunedì 6 giugno ore 16.30, a Roma, sarà l’occasione per discutere sulla natura giuridica della governance portuale, “I porti e le città tra pubblico e privato”.

Pubblicato il
12 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora