Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Orizzonti” di ConferenzaGNL

MILANO – ConferenzaGNL lancia il ciclo di webinar “ORIZZONTI – Quali scenari attuali e futuri per il GNL nel sistema economico italiano ed europeo”.

Tre appuntamenti web per confrontarsi sul ruolo di questa commodity nella transizione energetica.

Il primo appuntamento “Rischio forniture e prezzi, l’impatto sul GNL di piccola taglia”, che si terrà martedì 15 marzo dalle ore 17, sarà l’occasione per fare il punto su quelle che sono le implicazioni della crisi energetica internazionale che stiamo vivendo sulla filiera dello Small Scale LNG.

[hidepost]

Se ne parla con: Claudia Checchi, partner MBS Consulting e Antonio Peciccia, Editor, LNG Daily, Argus Media. Modera: Diego Gavagnin, coordinatore scientifico, ConferenzaGNL. Saranno fornite importanti notizie sia sulla partecipazione dell’impianto galleggiante della OLT Toscana Offshore, che continua in questi giorni a ricevere navi di GNL in particolare dagli Emirati e dagli USA, sia dalla strategia delle forniture via nave in questi tempi di guerra. La segreteria organizzativa (02 4547 1111) può fornire tutte le indicazioni per partecipare. 

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio