Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il gommone “quasi” un missile

Per i fanatici della velocità, ecco un maxi-gommone da 100 nodi. È un gommone da diporto, ma ha prestazioni da barca da corsa offshore. Si chiama Technohull 38 Grand Sport Super Fast Edition, lo producono in Grecia ed è in grado di navigare alla velocità clamorosa spinto “solo” da tre fuoribordo Mercury 450R. Lo presenta in questi giorni.

Lo presenta così “Barche a motore”: un gommone da 100 nodi è già di per sé un progetto interessante. Il cantiere Technohull non è, però, certo nuovo a imbarcazioni di questo tipo, anzi. La peculiarità dei modelli in gamma è che, nonostante le velocità estreme, non rinuncino all’aspetto lussuoso prima di tutto alla sicurezza di bordo e poi al lusso. Il nuovo Technohull 38 Grand Sport Super Fast Edition è poi un’edizione limitata. 

Già di per sé i gommoni che sviluppano prestazioni del genere fanno parte di un club esclusivo, riservato a ben poche unità. Se a questo aggiungiamo i piani di calpesto in teak, tappezzeria di prima qualità, colori personalizzabili e aree sociali pensate su misura per il comfort, il pacchetto è davvero completo. A questo poi si possono aggiungere anche luci subacquee, scale da bagno e intrattenimento audio Fusion.

Insomma, una barca per vivere il mare in comfort totale, ma che quando si schiaccia sulle manette, porta a velocità impressionanti.

Pubblicato il
16 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio