Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cala de’ Medici, arrivano nuovi soci

ROSIGNANO – La qualità paga anche in tempi di crisi. È quello che sta dimostrando il “Marina” Cala de’ Medici che registra in questi giorni un incasso di circa 2.5 milioni di euro in un anno grazie all’acquisizione di nuove quote societarie. Hanno avuto luogo tramite le procedure di vendita, – attraverso trattativa privata e manifestazione di pubblico interesse – dei beni della società controllata da “Teseco”, fallita nel 2019. Posti barca, box e posti auto del “marina” sono stati acquistati da nuovi soci che credono nei risultati positivi e nella elevata qualità della gestione del porto di Rosignano.

Intanto Marina Cala de’ Medici ha presentato alla Regione Toscana e agli altri enti coinvolti la richiesta di autorizzazione per il dragaggio della parte Nord dell’ingresso al porto. Un progetto pilota che sarà esportato anche ad altre marine aderenti al Consorzio Marine della Toscana che presentano le stesse criticità per l’ingresso dei natanti nei porti. Nel progetto presentato da Marina Cala de’ Medici, è previsto che – oltre al dragaggio della parte antemurale antistante l’imboccatura porto – la sabbia accumulata e dragata potrà servire al ripascimento delle spiagge a Castiglioncello. Il risultato permetterà l’accesso in sicurezza delle imbarcazioni più grandi nel porto ed una maggiore sicurezza delle imbarcazioni che ormeggiano nella baia.

“Marina Cala de’ Medici ha da ormai dieci anni una gestione molto attenta e carattere aziendale – sottolinea Matteo Italo Ratti, ceo della società che gestisce il porto – che ci ha permesso di essere attrattivi a nuova finanza e nuovi investitori in ingresso, i quali porteranno nuove barche e aiuteranno a far crescere l’indotto con una ricaduta positiva sul territorio e per il comune di Rosignano. Ne è esempio, le nuove aperture di negozi nel borgo e il risultato della vendita dei beni riconducibili alla Teseco, ottenuto in solo un anno, dove la procedura di vendita si è svolta al meglio: l’interesse da parte del mercato è stato elevato ed ha permesso l’ingresso di nuovi soci che credono nella società e hanno rilevato posti barca e i certificati azionari collegati. Marina Cala de’ Medici è un porto molto apprezzato tra il popolo del mare, e ottiene risultati positivi ed ottime recensioni nazionali e internazionali sui servizi offerti anche se non è a volte compreso da una parte limitata del territorio”.

Pubblicato il
23 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora