Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ruggerone (Assologistica) all’Expo di Dubai

Umberto Ruggerone

MILANO – Il presidente di Assologistica, l’associazione che raggruppa gli operatori di logistica in conto terzi, Umberto Ruggerone, ha partecipato sabato scorso all’Expo di Dubai come relatore del seminario Innovation Talks “L’Italia come hub: trasporti, logistica e reti”. L’incontro è stato organizzato dall’ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il commissariato generale dell’Italia per Expo Dubai 2020.

“La Logistica italiana – ha ricordato tra l’altro Ruggerone – rappresenta una leva per il rilancio dell’industria nazionale nel mondo. Dobbiamo ragionare in ottica di filiera al fine di avviare tutte quelle positive politiche di innovazione e reshoring che, anche attraverso le risorse del Next Generation EU, sarà possibile programmare. Ciò consentirà al sistema industriale e logistico italiano di porsi come interlocutore credibile verso partner internazionali che guardano con rinnovato interesse al nostro Paese. La rivoluzione nei paradigmi energetici che stiamo per affrontare inoltre richiede di ripensare le catene di approvvigionamento; per questo è importante incontrare e intercettare l’interesse di operatori e mercati emergenti.”

Pubblicato il
23 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio