Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Conferma per Grimaldi Group

NAPOLI – Il Gruppo Grimaldi si aggiudica nuovamente la gara del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili per la rotta Civitavecchia-Arbatax-Cagliari, garantendo senza interruzioni la continuità territoriale per il trasporto di merci e passeggeri da e verso l’isola.

È confermata la frequenza trisettimanale del servizio, con due scali intermedi nel porto di Arbatax in ognuna delle due direzioni. In più, per tutto il prossimo mese di agosto, la compagnia offrirà una partenza aggiuntiva da Civitavecchia per Arbatax il giovedì e, viceversa, da Arbatax per Civitavecchia il sabato. Le prenotazioni sul sito www.grimaldi-lines.com sono aperte fino al 31 dicembre 2022.

Sulla linea continuerà ad essere impiegato il traghetto ro/pax Catania, battente bandiera italiana, che può trasportare oltre 2.200 metri lineari di merci rotabili (automobili, furgoni, camion, semirimorchi, ecc.) e fino a 955 passeggeri. A disposizione di questi ultimi ci sono 93 cabine di varie tipologie (interne, esterne e superior), tutte con aria condizionata e servizi privati, alcune attrezzate per i passeggeri a mobilità ridotta, ed una comoda sala con poltrone reclinabili. Diversi sono i servizi offerti a bordo, quali ristorante à la carte, self-service, servizio bar h24, negozio, area videogiochi. Per chi desidera viaggiare con il proprio animale domestico, il kit di accoglienza animali (kit pet) rende accessibile agli animali qualsiasi tipologia di cabina, che viene equipaggiata con uno specifico corredo da letto e, dopo l’uso, subisce un trattamento di pulizia di fine viaggio adatto alla presenza di animali.

[hidepost]

La Catania è, inoltre, dotata di sistemi che ne riducono l’impatto ambientale, come gli impianti di depurazione dei gas di scarico, che permettono di abbattere le emissioni di zolfo e particolato, ed il rivestimento siliconico della carena, che aumenta l’efficienza energetica della nave.

“Prosegue l’impegno del nostro Gruppo per servire in modo sempre più capillare i principali porti sardi, garantendo la continuità territoriale con il Continente”, ha dichiarato Emanuele Grimaldi, amministratore delegato del Gruppo partenopeo. “Il nostro network di servizi marittimi è ormai un punto di riferimento per i traffici da e per la Sardegna, in quanto risponde concretamente alla necessità di collegamenti efficienti verso l’intera Penisola”. 

Il Gruppo Grimaldi offre diversi servizi marittimi da e per la Sardegna, tra cui la storica tratta Civitavecchia-Porto Torres-Barcellona ed altre linee regolari miste per merci e passeggeri, quali Livorno-Olbia, Civitavecchia-Olbia, Napoli-Cagliari-Palermo e Civitavecchia-Arbatax-Cagliari. Ad aprile sarà, inoltre, avviato il nuovo collegamento ro-pax Savona-Porto Torres. Infine, al trasporto di sole merci sono dedicate ulteriori linee che collegano Porto Torres con Genova e Cagliari con Genova, Livorno, Salerno e Valencia/Sagunto.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Marzo 2022
Ultima modifica
28 Marzo 2022 - ora: 17:37

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio