Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC salva Gruppo Moby

Livorno – La notizia, battuta da tutte le agenzie e i siti sull’economia marittima, vale la pena di essere approfondita: il comunicato ufficiale è lapidario: ovvero “il Gruppo MSC entra in Moby e salva la compagnia di traghetti“. L’annuncio è arrivato dalle famiglie Aponte e Onorato, che hanno comunicato di “aver raggiunto un’intesa per un aumento di capitale in Moby spa da parte del Gruppo MSC”.

L’aumento di capitale, si legge nella nota stampa, è finalizzato a “saldare Tirrenia per consentire l’immediato risanamento del Gruppo Moby e nell’interesse dei suoi 6 mila lavoratori”.

Il Gruppo MSC – chiude il comunicato ufficiale – entrerà in Moby con una partecipazione di minoranza.

Sembrerebbe uno dei tanti “merger” che caratterizzano questo periodo dell’economia della logistica mondiale, ma in realtà è molto di più: conferma da una parte che l’avventura della famiglia Onorato nel mondo dell’armamento italiano non si è conclusa ingloriosamente, travolta dal debito di Tirrenia e forse anche dallo scarso sostegno dell’attuale Governo – le recenti intemerate Vincenzo Onorato contro la “liaison” tra Salvini e il Gruppo Grimaldi sono state feroci –  e dall’altra la crescita esponenziale del colosso Mediterranean Shipping Company di Gianluigi Aponte, non solo nel settore strettamente dell’armamento ma anche nel terminassimo, nei servizi logistici di terra e recentemente anche di aria.
Adesso c’è la caccia ai dettagli dell’operazione e in particolare al “modus” in cui sarà sanata la vicenda Tirrenia, con i termini per il default che scadono mercoledì prossimo. Ovviamente in commenti del mondo sindacale sono tutti positivi vista la posta in gioco per migliaia di addetti.
Pubblicato il
26 Marzo 2022
Ultima modifica
28 Marzo 2022 - ora: 17:34

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora