Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

OK dai sindacati: ma ora un nuovo piano industriale

ROMA – Negli ultimi giorni prima dell’annuncio di MSC i sindacati avevano tempestato sul rischio di perdere quasi seimila posti di lavoro del Gruppo Moby adesso ovviamente c’è sollievo. “Accogliamo positivamente la notizia dell’intesa tra i gruppi MSC e Onorato – dice una nota della Fiat Cisl – con un accordo finalizzato ad un aumento di capitale in Moby S.p.a. da parte di MSC. Si tratta di un’operazione improntata a saldo del debito con Tirrenia in amministrazione straordinaria per consentire l’immediato risanamento del Gruppo Moby. Pertanto l’accordo è positivo – sottolinea ancora il sindacato – perché consente la salvaguardia dei livelli occupazionali e reddituali delle lavoratrici e dei lavoratori, obiettivo per il quale ci siamo impegnati da tempo, nonché permette di garantire la continuità dei servizi verso le isole. A questo punto è indispensabile – conclude il documento – l’apertura di un confronto sul processo di riorganizzazione e sul nuovo piano industriale del gruppo”.

[hidepost]

L’intera operazione MSC-Moby richiederà comunque i tempi tecnici, che non sono certo rapidissimi. Scongiurato, a quello che sembra, il rischio per Moby e Tirrenia/Cin, nelle prossime settimane si definiranno i nuovi assets, anche con una rivisitazione dei servizi.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora