Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Con la Dogana Master di logistica Università di Pisa

LIVORNO – Ieri venerdì 1° aprile, dalle ore 15 alle 18, i funzionari ADM di Livorno Annalisa Cau e Francesco Terlizzi hanno tenuto un seminario in modalità webinar avente per tema le procedure doganali di import/export e la loro digitalizzazione.

L’intervento è inserito nell’ambito del Master di I livello dell’Università di Pisa “Smart and Sustainable Operations in Maritime and Port Logistics”, di cui ADM è per il secondo anno consecutivo uno degli enti patrocinatori, apportando un contributo alla formazione di profili professionali qualificati.

[hidepost]

*

L’impegno dell’Agenzia delle Dogane di Livorno sta confermando una rinnovata vitalità del servizio, sia nei controlli in porto insieme alla Guardia di Finanza, sia nella formazione e nell’informazione.

Fa riscontro, purtroppo, la preoccupazione di molti operatori perché gira una voce – al momento non confermata – di un progetto di trasferimento degli uffici doganali che sono nel vecchio (ma recentemente restaurato) edificio alla bocca del Porto Mediceo, in nuovi locali lontani dal porto. Ci fu già un tentativo, anni fa, di scorporare alcuni uffici, ma fu poi circoscritto. Per chi lavora con la dogana, per quanto oggi la via telematica sia più diffusa di quella di persona, il trasferimento sarebbe giudicato in chiave negativa. La speranza è che si tratti solo di una “fake news”…

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Aprile 2022
Ultima modifica
4 Aprile 2022 - ora: 12:42

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio