Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Con l’Accademia di Marina Mercantile

GENOVA – C’è chi si imbarcherà su una nave da crociera come “Cuoco di Bordo”, chi invece sarà in su una nave mercantile come “Ufficiale di Macchina”. E poi Tour Expert, Fotografi, Tecnici Superiori per la Logistica e molti altri. La Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile, con le sedi di Genova e Arenzano, mette in campo le azioni presentate lo scorso Dicembre con la stesura del “Piano Strategico 2022-2025”, inserendo nel calendario dei corsi quasi 20 percorsi formativi che si andranno ad aprire entro la fine dell’anno. Si punta a cinquecento figure professionali tra giovani donne e uomini.

In questi giorni è aperto il bando di selezione per “Installatore/Manutentore di impianti idraulici e di condizionamento a bordo di navi da crociera”, con scadenza il prossimo 6 Aprile 2022, rivolto a 16 partecipanti. Il corso avrà una durata complessiva di 600 ore, suddivise in 440 ore di teoria e pratica, e 160 ore di stage in affiancamento on the job a bordo delle navi del Gruppo MSC Crociere. Nelle prossime settimane verranno aperti i bandi di selezione per i corsi FSE di 600 ore per “Pasticcere di Bordo”, “Elettricista di Bordo”, “Tour Expert”, “Adult Animator” e “Hospitality Operator”, ma saranno molti anche i corsi ITS biennali in avvio tra l’estate e l’inizio dell’autunno. 

Paola Vidotto, direttore dell’Accademia della Marina Mercantile: «Il mondo marittimo e dello logistica è profondamente cambiato rispetto al passato, e diversa deve essere anche la formazione professionale, perché sia in grado di essere precisa e rispondente alle necessità della blue economy». Nell’ultimo triennio 2019-2021 l’offerta formativa dell’Accademia, articolata nelle 3 macro-aree dei percorsi ITS, percorsi brevi FSE e corsi di IMSSEA ed Ente Radar, ha prodotto: 3.422 allieve e allievi formati, con oltre 120.000 ore di formazione erogata da oltre 300 docenti, in collaborazione con oltre 100 aziende.

Pubblicato il
2 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora