Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Vinitaly 2022: l’eccellenza da bere bene

VERONA – È uno dei settori del Made in Italy più noti al mondo, e che continua a tirare malgrado pandemia, guerra, crisi economiche e recessioni: de resto, come dice il vecchio proverbio toscano, ci sono tre cose al mondo che sono importanti per ogni uomo: “la mamma, il letto e il vino”. Saggezza popolare, ma anche scuola di vita.

Il tutto si dà appello domenica prossima a Verona con “Vinitaly” la grande fiera internazionale del vino italiano che si sviluppa con una vera e propria raffica di tematiche fino a martedì 12 aprile. Le aree tematiche sono: Vinitaly Bio, International Wines, Vinitaly Tasting, Vinitaly Design, Micro Mega Wines, Mixology, Enolitech.

[hidepost]

A celebrare degnamente il salone ci sarà anche l’intera città di Verona dove per tutto il tempo dell’apertura della rassegna ci saranno nei ristoranti e nei bar apposite sessioni dedicate ai vini d’eccellenza. Il salone sarà anche un riferimento importante per la logistica del vino, che sta combattendo contro i forti rincari del vetro ma anche con le ricadute dovute all’export in rallentamento nei paesi coinvolti dalla guerra.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora