Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Da Genova terza sigla dei piloti

Danilo Fabricatore Irace

GENOVA – Nelle stesse ore in cui la Federazione Italiana Piloti dei Porti (Fedepiloti) teneva la 75° assemblea, alle associazioni è stata inviata una formale lettera di presentazione di Assopiloti, neonata associazione di categoria dei piloti italiani fondata da Danilo Fabricatore Irace.

Il diretto interessato – riferisce Shipping Italy sul suo sito internet – ha confermato di aver inviato al Ministero delle Infrastrutture, al comando generale delle Capitanerie di Porto e alle altre associazioni di categoria la nascita di un nuovo sindacato che ha preso il nome di Assopiloti e vanta fra i suoi iscritti – ha sottolineato Fabricatore Irace – la quasi totalità dei piloti in servizio presso la Corporazione del porto di Genova più un paio di altri associati a Ravenna e a Livorno.

Si tratterebbe dunque della terza associazione di categoria per i piloti dopo appunto Fedepiloti, la federazione presieduta da Luigi Mennella, e da Unione Piloti, al cui vertice siede Vincenzo Bellomo.

Il comandante Danilo Fabricatore Irace, originario di Napoli, pilota effettivo dal 1999 e a sua volta ex presidente di Fedepiloti, lo scorso dicembre è stato rinominato capo pilota della corporazione del porto di Genova per un altro quadriennio dopo aver ricoperto l’incarico già nel periodo 2018-2022. La sua riconferma sotto la Lanterna, nell’ultima assemblea dei piloti effettivi, era avvenuta con il voto unanime dei presenti.

Per la categoria dei piloti – è il commento sempre su Shipping Italy – si tratta dunque di un’ulteriore frammentazione della rappresentanza e va ad aggiungersi alle altre varie associazioni di categoria degli stakeholder attivi nell’economia marittimo-portuale italiana.

Pubblicato il
13 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio