Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Un workshop a Lecce

LECCE – Si svolgerà all’Università del Salento i prossimi 28 e 29 aprile la sedicesima edizione del workshop annuale del GNRAC – Gruppo Nazionale di Ricerca sull’Ambiente Costiero: un appuntamento aperto a cittadini, istituzioni, amministrazioni, ricercatori e professionisti che operano sui temi legati agli impatti delle attività antropiche sui territori costieri, alla fruibilità sostenibile delle spiagge, alla percezione turistica con particolare riferimento alla valorizzazione degli ambienti costieri per lo sviluppo dell’ecoturismo, alla gestione degli arenili, agli interventi di protezione e difesa delle aree costiere anche come motori di attrazione, alle nuove sfide date dai cambiamenti climatici, all’analisi dei costi-benefici nella gestione integrata della costa, al telerilevamento e monitoraggio costiero.

I lavori si terranno nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce); per partecipare le iscrizioni sono aperte fino al 15 aprile. Organizzato da UniSalento e dal Politecnico di Bari, il workshop è inoltre in fase di accreditamento dall’Ordine degli Ingegneri e dall’Ordine dei Geologi, con riconoscimento di crediti per la formazione continua.

Nel corso del workshop verranno assegnati due premi istituiti dal Gruppo: uno per la migliore tesi di laurea magistrale e uno per la migliore tesi di dottorato nel campo degli studi costieri (anni accademici 2020, 2021 e 2022).

Pubblicato il
13 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora