Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Bari eolico offshore e idrogeno

Nella foto: Eolico sul mare.

BARI – L’ha riportato nei giorni scorsi il sito specializzato sull’idrogeno, Hydronews: “Al momento, dai pochi dettagli che si possono ricavare leggendo l’istanza di concessione pubblicata nei giorni scorsi sulla Gazzetta Ufficiale Europea (GUE), sembra decisamente ambizioso, almeno nei numeri, il progetto di Hope Srl, che prevede l’installazione di un nuovo parco eolico offshore al largo delle coste pugliesi con annessa produzione di idrogeno verde”.

La società Hope ha infatti avanzato alla Capitaneria di Porto del capoluogo pugliese un’istanza di concessione demaniale marittima (ai sensi dell’art. 36 del codice della navigazione) della durata di 30 anni “per l’occupazione degli specchi acquei e zone del demanio marittimo interessati dalla realizzazione dell’impianto”.

Si tratta – come riportato nel documento pubblicato in GUE – di uno specchio acqueo oltre il limite delle acque territoriali di 3.881.300 metri quadrati; di uno specchio acqueo entro il limite delle acque territoriali di 144.844 metri quadrati e di una zona demaniale marittima a terra di 105 metri quadrati.

L’obbiettivo è quello di realizzare, “oltre le 12 miglia nautiche dalla costa”, un parco eolico offshore installando 80 turbine galleggianti “per la potenza complessiva di 600 MW”. Inoltre, riporta il documento, Hope Srl prevede di installare nell’ambito del medesimo progetto, “un impianto per la produzione di idrogeno”.

Pubblicato il
16 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora