Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Incendio a bordo: imputate le batterie?

Nella foto: La fase finale del disastro.

VALENCIA – La preoccupazione si sta diffondendo: l’incendio che ha distrutto il megayacht “Pesa” nel porto di Valencia, in Spagna, potrebbe essere stato innescato, o almeno alimentato, da un guasto delle batterie al litio di bordo. 

Il m/y, un SX88 lungo 26,7 metri varato nel 2020 da Sanlorenzo, ha preso fuoco mentre era ormeggiato nella Marina Nord del porto di Valencia.

Secondo quanto ha riferito l’Autorità Portuale ai media locali, i serbatoi di carburante del megayacht, con una capacità di 9.300 litri, non sono stati interessati dal rogo e le fiamme non hanno coinvolto persone o altre imbarcazioni.

L’incendio è avvenuto in due fasi: le fiamme, in un primo momento, sono state spente dai vigili del fuoco che erano intervenuti sul posto dopo la segnalazione del rogo. Il video, infatti, si apre proprio con le fiamme praticamente estinte e una leggera nuvola di fumo.

Quando l’incendio sembrava definitivamente domato, però, un’esplosione a bordo ha innescato nuovamente le fiamme e tre squadre dei vigili del fuoco hanno dovuto lavorare ore per spegnere il rogo. Durante i soccorsi, sono state spostate decine di barche che erano ormeggiate nei pressi del Sanlorenzo, mentre i tecnici hanno sistemato una barriera antinquinamento in acqua.

Secondo i vigili del fuoco, l’esplosione e l’incendio potrebbero essere stati causati da un guasto alle batterie al litio, che avrebbe provocato una rapida diffusione del calore e del fuoco lungo lo scafo dello yacht, che è poi affondato. 

Pubblicato il
16 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio